• Home

  • Storia

  • Prodotti

  • Tour

  • Territorio

  • News

  • Ricette

  • Dove siamo

  • Contatti

  • More

    Caseificio F.lli Starace - Caciocavallo Silano DOP
    Caseificio F.lli Starace - Associazione Nazionale Pizzaioli Italiani
    Caseificio F.lli Starace - Caciocavallo Silano DOP
    Caseificio F.lli Starace - Slow Food

    Sito realizzato da FA&D Studio Lab - Foto Nicola Pascuzzi ©Copyright 2013 All rights reserved

    Privacy

    Logo_Starace_Tavola disegno 1.png
    Il Vallo di Diano: natura, cultura e ospitalità

    - TERRITORIO -

    Nato da un antico lago, il Vallo di Diano è oggi una fiorente e fertile piana che, insieme al Cilento, forma il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

     

    Si estende completamente nella provincia di Salerno e comprende 15 comuni che offrono ai propri visitatori aspetti nuovi e sempre piacevoli: da Pertosa, con lo splendido complesso speleologico delle Grotte dell'Angelo, a Teggiano, con il castello dei Principi Sanseverino che domina la vallata;

    da Sassano, con la sua Valle delle Orchidee, a Padula con la magnifica e mastodontica Certosa di San Lorenzo, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

     

    Visitare il Vallo è come tuffarsi nel passato tra storia, tradizioni, cultura, artigianato e prodotti tipici.

     

    Inoltre, tante sono le manifestazioni, gastronomiche e culturali, che si susseguono durante tutto il corso dell'anno: dalla Valle delle Orchidee, alla Sagra del Caciocavallo; dalla Alla tavola della Principessa Costanza, a Teggiano Antiquaria;  dal Negro Festival alla rappresentazione dell'Inferno di Dante;  da Arti Mestieri e Usanze a Voci dal Sud.

     
    Un luogo poco conosciuto ma ricco di risorse da scopire.

    Grazie all'Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria è facilmente raggiungibile.

    Non vi resta che venirci a trovare e farvi conquistare dalla nostra ospitalità.