• Home

  • Storia

  • Prodotti

  • Tour

  • Territorio

  • News

  • Ricette

  • Dove siamo

  • Contatti

  • More

    Caseificio F.lli Starace - Caciocavallo Silano DOP
    Caseificio F.lli Starace - Associazione Nazionale Pizzaioli Italiani
    Caseificio F.lli Starace - Caciocavallo Silano DOP
    Caseificio F.lli Starace - Slow Food

    Sito realizzato da FA&D Studio Lab - Foto Nicola Pascuzzi ©Copyright 2013 All rights reserved

    Privacy

    Primi

    - PASTA PATATE E PROVOLA -

    Difficoltà - media

    Cottura - 20 minuti

    Preparazione - 40 minuti

    Dosi per - 4 persone

    Costo - basso

    • 300g di pasta mista

    • 4 patate

    • 200g di pancetta a cubetti

    • 200g di fior di latte affumicato

    • 100ml di salsa di pomodoro

    • 1,5l di brodo vegetale

    • 4 cucchiai di olio

    • 1 cipolla

    • 1 costa di sedano

    • 1 carota

    • basilico q.b.

    • sale q.b.

    • pepe q.b.

    In una pentola capiente, soffriggere nell'olio carota, sedano, cipolla e pancetta

    Una volta dorati, aggiungere la salsa di pomodoro

    Tagliare le patate a cubetti e aggiungerle al soffritto

    Appena iniziano a soffriggere, aggiungere il brodo vegetale e un pò di sale

    Quando il brodo inizia a bollire, versare la pasta nella pentola

    Nel frattempo, tagliare il fior di latte affumicato a dadini

    Ultimata la cottura, aggiungere pepe, basilico e fior di latte affumicato

    Mescolare, finchè il fior di latte affumicato non inizierà a scogliersi

    - PACCHERI MELANZANE E COZZE -

    Difficoltà - media

    Cottura - 20 minuti

    Preparazione - 45 minuti

    Dosi per - 4 persone

    Costo - basso

    • 2 spicchi di aglio

    • 1 cipolla piccola

    • 1kg di cozze

    • 500g di melanzane

    • 250g di fior di latte aversano

    • 4 cucchiai di olio

    • 400g di paccheri

    • 500g di pomodori ciliegini

    • prezzemolo q.b.

    • sale q.b.

    • peperoncino q.b.

    Mettere le cozze in una padella con 2 cucchiai di olio, l'aglio e il peperoncino

    Dischiuse le cozze, sgusciarne metà e conservare il sughetto di cottura

    Tagliare le melanzane a cubetti e disporle in un colapasta

    Spolverizzarle con il sale, lasciando riposare per circa 30 minuti

    Tagliare a metà i pomodorini e, eventualmente, togliere i semi

    Tagliare la cipolla e farla appassire in una padella con i rimanenti 2 cucchiai di olio

    Aggiungere le melanzane e i pomodorini e lasciar cuocere per circa 10 minuti

    Aggiungere le cozze sgusciate e controllare di sale

    Far bollire in una pentola abbondante acqua salata e cuocere i paccheri

    Scolare i paccheri, metterli nella padella e aggiungere l'acqua di cottura delle cozze

    Tagliare a cubetti di fior di latte aversano e incorporarlo alla pasta

    Mescolare gli ingredienti, finchè il fior di latte aversano non inizierà a scogliersi

    Aggiungere infine le cozze con il guscio e abbondante prezzemolo

    - INSALATA DI RISO FUMÉ -

    Difficoltà - media

    Cottura - 10 minuti

    Preparazione - 45 minuti

    Dosi per - 4 persone

    Costo - basso

    • 300g di riso per insalate

    • 500g di pomodori da insalata

    • 500g di melanzane

    • 300g di scamorza affumicata

    • 1 spicchio di aglio

    • basilico q.b.

    • sale q.b.

    • 4 cucchiai di olio

    • olio per friggere

    Tagliare le melanzane a cubetti e disporle in un colapasta

    Spolverizzare con il sale, lasciando riposare per circa 30 minuti

    Tagliare i pomodorini a cubetti e condirli con 2 cucchiai di olio, sale e basilico

    Tagliare la scamorza affumicata a cubetti

    Friggere le melanzane in abbondante olio bollente e sgocciolare su carta assorbente

    Cuocere il riso al dente

    Una volta scolato, lasciarlo raffreddare

    Mescolare tutti gli ingredienti e lasciarlo riposare per almeno un'ora

    - POLENTA SPEZIATA -

    Difficoltà - media

    Cottura - 1 ora

    Preparazione - 20 minuti

    Dosi per - 4 persone

    Costo - medio

    • 2l di acqua

    • 500g di farina di mais

    • 1 cucchiaio di olio

    • 1 cucchiaio di sale

    • 250g di caciotta speziata

    Portare a bollore l'acqua e aggiungere sale e olio

    Versare a pioggia la farina di mais e girare energicamente finchè non è ben amalgamata e non inizia a staccarsi dai bordi

    Tagliare la caciotta speziata a dadini e versarla nella polenta

    Mantecare, finchè la caciotta non inizierà a scogliersi

    - TAGLIATELLE CROCCANTI -

    Difficoltà - media

    Cottura - 15 minuti

    Preparazione - 15 minuti

    Dosi per - 4 persone

    Costo - basso

    • 250g di tagliatelle all'uovo

    • 4 peperoni "cruschi"

    • 150 di ricotta salata

    • 2 cucchiai di olio

    • 1 spicchio di aglio

    • sale q.b.

    Bollire abbondante acqua e far cuocere le tagliatelle

    Soffirggere in una padella l'olio e l'aglio

    Abbassare il fuoco e aggiungere i peperoni spezzettati, facendoli cuocere per 1 minuto

    Scolare le tagliatelle al dente e versarle nella padella

    Grattugiare la ricotta e aggiungerla alla pasta

    Continuare a girare, finchè non inizia a scogliersi

    - RAVIOLI AL BURRO -

    Difficoltà - bassa

    Cottura - 10 minuti

    Preparazione - 10 minuti

    Dosi per - 4 persone

    Costo - medio

    • 500g di ravioli 

    • 1 confezione di burro condito

    • sale q.b.

    Tenere il burro fuori dal frigo, per renderlo morbido

    Lessare i ravioli in abbondante acqua bollente leggermente salata

    Scolare, quando i ravioli salgono in superficie

    Aggiungere ai ravioli le noci di burro aromatizzato, mescolando delicatamente

    E' importante che il burro condito non venga cotto, ma sciolto col calore dei cibi, altrimenti l'aroma potrebbe essere alterato

    - MEZZEMANICHE GOLOSE -

    Difficoltà - media

    Cottura - 15 minuti

    Preparazione - 10 minuti

    Dosi per - 4 persone

    Costo - medio

    • 3 pezzi di salsiccia fresca
    • 2 bustine di funghi porcini secchi
    • 200g di fiordicacio
    • 400g di mezze maniche
    • 3 cucchiai di olio
    • 2 spicchi di aglio
    • prezzemolo q.b.
    • sale q.b.
    • pepe q.b.

    Spellare la salsiccia, sbriciolarla in una padella e lasciarla rosolare con olio e aglio

    Mettere in ammollo i funghi porcini, lasciarli ammorbidire e strizzarli

    Aggiungerli nella padella e farli rosolare

    Cuocere le mezze maniche in acqua salata, scolarle al dente e versarle nella padella

    Tagliare il fiordicacio a dadini e versarlo nella pasta

    Mescolare finchè il fiordicacio non inizia a scoglersi

    Aggiungere abbondante prezzemolo e un pizzico di pepe